Vieni con me se vuoi una recensione.
TRAMA: 2029. Quando John Connor, leader della resistenza umana contro le macchine, spedisce Kyle Reese indietro nel 1984 per proteggere sua madre e salvaguardare il futuro, un evento inaspettato crea una frattura nella linea temporale. Kyle si troverà così in una nuova e sconosciuta versione del passato.
PREGI:
– Mantenuti gli elementi tipici della serie:
Un sacco di armi.
Un sacco di esplosioni.
Un sacco di legnate.
Terminator è una saga cult della fantascienza con tutti i crismi del genere: robot, scontri a fuoco, futuri distopici e quella spruzzata di mumbo jumbo spazio-temporale che ci sta sempre bene.
Se anelate vedere salvo il futuro dell’umanità nel modo più plumbeo possibile questo è un franchise che fa per voi.
– Arnold Schwarzenegger:
Assomiglia ad un robot gigante.
[Nella versione originale] Parla come un robot gigante .
È espressivo come un robot gigante.
…
È nato per interpretare questo ruolo!
La sua mimica facciale inesistente e i suoi lineamenti dalla mobilità di un portaombrelli in granito sono ottimi per calarlo nella parte del Terminator, robot programmato per distruggere (prima) e salvare (poi) la famiglia Connor utilizzando la minore gamma di espressioni possibili.
He’s back.
– Riferimenti ai precedenti episodi: Sempre gradite, come ho scritto anche QUI, le connessioni con altre opere per creare una pellicola più organica e che dimostri di aver chiaro quale sia il proprio contenitore.
Battute, personaggi, scene, nomi e strizzate d’occhio varie ed eventuali rendono la visione maggiormente piacevole, stimolando l’occhio dello spettatore a cogliere determinati spunti.
DIFETTI:
– Spudorato product placement della Nike: In Terminator Genisys c’è uno spudorato product placement della Nike.
…
Sì, non serve Cicerone per argomentare questo punto.
Va bene che sono anch’esse un richiamo al primo Terminator, ma quando vado al cinema lo faccio per vedere un film, non un paio di scarpe.
– Emilia Clarke: Far interpretare la virago Sarah Connor ad una ragazzina dagli occhioni cerbiattosi è una scelta di casting più che infelice, soprattutto nel caso la si paragoni alla Linda Hamilton dei primi due episodi cinematografici o alla Lena Headey (collega della Clarke in Medioevo & Tette) della sfortunata serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles.
Sarah Connor è un personaggio femminile molto forte ed emancipato, e questa determinazione nei 157 centimetri della Clarke non la vedo, soprattutto considerando che il suo character si trova perennemente a fianco di omoni muscolosi, robot assassini o Schwarzy (che è un po’ l’unione dei due elementi precedenti).
Seriamente, le pantofole orsacchiotte sono più terrificanti.
– Timeline: Questo film prende la linea temporale della saga originale e la manda platealmente a fare in c… ehm, volevo dire… ci getta sopra un colpo di spugna netto.
Ciò vuol dire che la rappresentazione degli eventi di Terminator e Terminator 2 – Il giorno del giudizio viene eliminata totalmente.
La cancellazione di tale linea temporale costituisce la possibile pecca principale di questa pellicola.
Consigliato o no? Dipende proprio da quanto appena detto.
I primi due capitoli della saga sono ottimi film. Se pensate che proprio per questo debbano essere lasciati stare così come sono senza incasinarli ulteriormente, allora è altamente probabile che Terminator Genisys vi faccia salire la bile.
Se pensate invece che una retcon (alterazione della linea narrativa) possa rinverdire una serie cinematografica per renderla apprezzabile a distanza di parecchi anni, allora il film dovrebbe piacervi.
…
Comunque sia, tranquilli: non fa schifo come Terminator 3.
Commenti su: "Pillole di cinema – Terminator Genisys" (7)
A mio avviso sei il miglior blog che recensisce film. Un po’ perché abbiamo gli stessi gusti e siamo cresciuti con gli stessi film, ma un bel po’ usi il cervello quando guardi una pellicola. Comunque mi hai fatto venir voglia di una bella maratona Terminator. E il terzo episodio non l’ho mai visto. Ma a quanto dici forse è meglio così. Comunque non posso evitarlo.
Grazie mille, cerco semplicemente di esprimere le mie opinioni motivandole e argomentandole nel miglior modo possibile 🙂
Una maratona Terminator devo dire che ci starebbe proprio, il problema è che io mi fermerei ai primi 2 😀
I capolavori
Nonvedo l ora di sciropparmelo!!!!
A me alla fine non è dispiaciuto, seppur grande amante dei primi due capitoli.
Grazie per la citazione a Mulan e per l’epic rap battle of history! Ne avevo bisogno!
Prego, adoro quella serie e mi piace piazzare qualche piccola citazione random 😉