Coraggio, mio prode articolo: vai là fuori e guadagnati il Valhalla!
TRAMA: Un piccolo gruppo di vichinghi naufraga in Scozia e intraprende un pericoloso viaggio per tornare ai propri accampamenti.
Film della cui visione da parte mia avevo già accennato nel precedente articolo sui 4 trailer.
Pregi:
– È breve: e dagli. Nonostante due dei film che ho apprezzato di più quest’anno (The Wolf of Wall Street e Interstellar) superino le due ore e mezza, sono sempre della parrocchia secondo cui la durata di un film dovrebbe essere proporzionata alla storia da raccontare. Storia breve = poche balle.
– Non ci si perde in chiacchiere: normalmente questo sarebbe un difetto, ma in un film tutto azione e battaglie meno si parla meglio è. Personalmente non ricordo i vichinghi come popolo propenso alla diplomazia e al dialogo.
– La prima metà del film: piuttosto godibile per gli standard del genere.
– Fa ridere: vedi primo difetto.
Difetti:
– La seconda metà del film: passato l’intervallo o giù di lì il film collassa su se stesso inanellando un’assurdità dietro l’altra. Il lato positivo è che come già accennato molte scene sono involontariamente ridicole, però alcune cazzate sono troppo marcate.
E tecnicamente I Vichinghi dovrebbe essere un film serio.
– Il personaggio femminile: ce n’è solo uno, e dire che “fa tappezzeria” sarebbe un insulto per i tendaggi.
– Caratterizzazione dei personaggi: stereotipi a go-go, i vari personaggi vengono ricordati più per il tipo di arma e per la tipologia di individuo che incarnano piuttosto che per la loro introspezione psicologica. Gli antagonisti sono delle amebe bidimensionali.
– Sa di già visto: Un po’ King Arthur, un po’ Centurion, un po’ altre cose…
Consigliato o no? Come sempre, dipende: se volete un film decente su un gruppo di vichinghi arrivate a metà pellicola e poi uscite dal cinema, se vi interessa una boiata immane resistete alla prima parte, poi vi divertirete.
Commenti su: "Serenate. Parole e opinioni in libertà – Pillole di cinema – I Vichinghi" (6)
Ammettilo, questo te lo sei fatto passare al cinema esclusivamente per te…
No, veramente questo lo sono andato a vedere perché volevo andare a mangiare in un ristorante di carne che si trova di fianco al cinema, e quindi il film è diventato un riempitivo della serata per fare altro 😉
Ah ok, così va già meglio 😉
Comunque sì, eravamo in tre gatti 😀
Un film da vedere solo per passare un po’ di tempo e per spegnere il cervello.
Esattamente